top of page
MARCO FERRI
CINEMATOGRAPHER
FICTION
DOCUMENTARY
COMMERCIAL
CV and inquiries
More
Use tab to navigate through the menu items.
DOCUMENTARIO
Riproduci Video
Riproduci Video
00:59
𝗭𝗘𝗡𝗘𝗥𝗨̀ a film by Andrea Grasselli (2021) | Official Trailer
(documentary; 30’; Italy; 2021) . 𝙏𝙝𝙚 𝙥𝙤𝙚𝙩𝙞𝙘 𝙧𝙚𝙡𝙖𝙩𝙞𝙤𝙣𝙨𝙝𝙞𝙥, 𝙗𝙚𝙩𝙬𝙚𝙚𝙣 𝙩𝙝𝙚 𝙖𝙣𝙘𝙞𝙚𝙣𝙩 𝙧𝙞𝙩𝙪𝙖𝙡 𝙤𝙛 𝙕𝙚𝙣𝙚𝙧𝙪̀ 𝙖𝙣𝙙 𝙩𝙝𝙚 𝙡𝙞𝙛𝙚 𝙤𝙛 𝙩𝙝𝙚 𝙝𝙚𝙧𝙢𝙞𝙩 𝙨𝙝𝙚𝙥𝙝𝙚𝙧𝙙 𝙁𝙡𝙖𝙢𝙞𝙣𝙞𝙤, 𝙢𝙖𝙠𝙚𝙨 𝙪𝙨 𝙧𝙚𝙛𝙡𝙚𝙘𝙩 𝙤𝙣 𝙩𝙝𝙚 𝙗𝙤𝙧𝙙𝙚𝙧 𝙗𝙚𝙩𝙬𝙚𝙚𝙣 𝙙𝙤𝙢𝙚𝙨𝙩𝙞𝙘 𝙖𝙣𝙙 𝙬𝙞𝙡𝙙, 𝙗𝙚𝙩𝙬𝙚𝙚𝙣 𝙠𝙣𝙤𝙬𝙣 𝙖𝙣𝙙 𝙪𝙣𝙠𝙣𝙤𝙬𝙣. . 𝘴𝘩𝘰𝘳𝘵 𝘴𝘺𝘯𝘰𝘱𝘴𝘪𝘴 At the end of the winter, Flaminio, a resistant shepherd, prepares materially and spiritually for the arrival of the spring through daily rituals, using the tools he built for himself: he moves and sows the ground, shears the sheep and makes a woolen suit for the new season. The communities of the valley chase the winter away with cowbells and bon res through the ritual of "𝙎𝙘𝙖𝙨𝙖𝙙𝙖 𝙙𝙤𝙡 𝙕𝙚𝙣𝙚𝙧𝙪̀", which is inserted into the story of the shepherd’s life as a dreamlike element that draws on an ancestral memory. Flaminio’s sensitivity, strongly connected to Nature, allows him to perceive when it is time to call the community to act, starting the ritual. ________ 𝗶𝗻𝗳𝗼 http://omvideo.weebly.com/zeneru.html 𝗳𝗯 https://www.facebook.com/OmVideo
Riproduci Video
Riproduci Video
01:31
BENELLI SU BENELLI OFFICIAL TRAILER HD 90 sec. | Genoma Films
Trailer ufficiale del film documentario BENELLI SU BENELLI di Marta Miniucchi, prodotto da Genoma Films e realizzato con il contributo di Regione Marche e Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura.
Riproduci Video
Riproduci Video
00:31
AIDS: LA NOSTRA BATTAGLIA - Mercoledì 1 e giovedì 2 dicembre
Nei primi anni 80 negli ospedali italiani arrivano pazienti con sintomi non riconducibili a patologie note. Pochi mesi prima è accaduto lo stesso negli U.S.A e nei principali paesi europei. C’è chi parla di “Gay cancer” perché sembra colpire soprattutto gli omosessuali. In Italia, invece, sono perlopiù i tossicodipendenti le vittime del virus allora noto come HTLV III e in seguito ribattezzato HIV. Aids: la nostra battaglia" racconta la storia della lotta all’HIV in Italia. I protagonisti sono i giovani medici dei reparti di malattie infettive, e chi, pur avendo contratto il virus allora, è riuscito a sopravvivere fino ad oggi. Mercoledì 1 e Giovedì 2 dicembre alle 21:00. Canale 411 di Sky
Riproduci Video
Riproduci Video
02:44
GUIDO GUIDI_ESTRATTO_FICTION
Riproduci Video
Riproduci Video
01:31
Gente Strana – Watu Wa Ajabu - Trailer
Gente Strana - Watu Wa Ajabu è un mockumentary che attraverso fiction, documentario e materiale d’archivio racconta una delle numerose missioni dell’organizzazione non governativa CEFA, ONG che festeggia nel 2022 i 50 anni e che da decenni lavora per vincere fame e povertà e portare lavoro in Africa e America Latina, creando modelli di sviluppo sostenibile. Il film, che si snoda tra Bologna e la Tanzania, è diretto da Marta Miniucchi – già regista del docufilm Benelli su Benelli e del pluripremiato Green Pinocchio - ed interpretato da Cesare Bocci, Matteo Gatta e Lodo Guenzi. Spicca nella colonna sonora il brano “Muziki" inciso a Dar Es Salaam da Dargen D’Amico. Leggi su ClassiCult: https://www.classicult.it/gente-strana-watu-wa-ajabu/ Video da Echo Group.
FICTION
DOCUMENTARY
COMMERCIAL
M O R E
bottom of page